Si tratta di organismi vegetali che vivono in ambiente acquatico e sono conosciuti come alghe. Ricche di clorofilla, glucidi, vitamine e sali minerali.
Qui di seguito le più note.
- Agar-agar - detta anche "muschio di Ceylon", è una sostanza colloidale ottenuta da alghe Gelidium. Contiene vitamine dela gruppo B, A, C, D e K, ricca in calcio, ferro, mucillagini (65%) e alginina. E' indicata per preparare gelatine di verdura, di frutta e budini. Ha proprietà lassative ed è consigliata in caso di stitichezza.
- Arame - ricca di calcio, potassio, fosforo e iodio. Prima di cucinarla deve essere ammollata per 10-15 minuti, ed è ottima fritta, nelle zuppe, in insalata, con le verdure.E' utile in caso di ipertensione arteriosa (grazie al suo contenuto di feminina, una sostanza ipotensiva) e ipotiroidismo.
- Dulse - ricca di potassio, sodio, magnesio e fosforo, inoltre contiene una quantità di ferro doppia di quella contenuta negli spinaci. Indicata per zuppe e insalate, accompagnia pesci e verdure, può essere tostata al forno, messa in ammollo o mangiata cruda. E' utile in caso di scorbuto, mal di mare, herpes e zoster.
- Hiziki o hijiki - ricca di calcio, potassio, iodio, vitamine A, B1, B2, B3. Si acquista essiccata e va messa a bagno per 15-30 minuti prima di essere cucinata. Accompagna pesce e verdure, è adatta per insalate, zuppe, salse e condimenti. E' indicata in caso di ipertensione arteriosa, anemia, diabete, sovrappeso e obesità dovuti a ipotiroidismo, e utile contro la caduta dei capelli, per migliorare la funzionalità renale e la digestione.
- Kelp - ricca di calcio, potassio, magnesio, fosforo e ferro. In cucina si può impiegare come sostituto del sale. Si utilizza come integratore di vitamine e sali minerali.
- Kombu - ricca di vitamine del gruppo B (soprattutto B2), acido folico, calcio, potassio, sodio, fosforo e iodio. Prima di cucinarla deve essere messa a bagno per 5-10 minuti. Si usa nelle zuppe, nei condimenti e nelle salse, con le verdure e i legumi. Utile in caso di ipertensione arteriosa, anemia, diabete, sovrappeso e obesità dovuti a ipotiroidismo; migliora la digestione e la funzionalità renale.
- Nori - ricca di vitamina A, acido folico, potassio, sodio e fosforo. Contiene il 35% circa di proteine. Può essere mangiata cruda, spezzettata su insalate e verdure cotte, oppure tostata; è ottima con il riso; viene utilizzata nella preparazione del sushi. Favorisce la digestione, abbassa i livelli di colesterolo nel sangue, è utile in gravidanza. Per uso esterno, ha notevoli proprietà cicatrizzanti.
- Wakame - ricca di vitamine C,B1, B3, B12, acido folico, sodio, fosforo, iodio e proteine. Si usa nelle zuppe e nelle insalate, con i legumi, le verdure e il pesce. E' utile per la salute della pelle e dei capelli e in gravidanza. Rafforza il sistema immunitario ed è utile nelle malattie degenerative.
Attenzione!
Alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che le alghe favoriscono l'eliminazione dall'organismo di molte sostanze tossiche e radioattive. Inoltre tutte le alghe riducono i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue, sono ricostituenti e rimineralizzanti, stimolando il metabolismo.
L'integratore di alghe kelp può dare fenomeni di intossicazione, che si presentano con macchie rossastre sul viso e sulle braccia.
Nessun commento:
Posta un commento